domenica 27 agosto 2017

Il treppiedi funzionalità e consigli per l'acquisto


Il treppiedi Accessorio fondamentale che no può mancare el corredo di un fotografo, professionista o principiante che sia e' il treppiedi, chiamato anche cavalletto o stativo e un elemento indispensabile quando si devono affrontare situazioni particolari soprattutto in scarse condizioni di luminosità. Essi infatti svolgono una funzione fondamentale, quella di stabilizzare la fotocamera quando si usano tempi lenti, necessari in mancanza di luce. In particolare, nell'autoritratto la necessità di posizionare correttamente l'apparecchio diventa imprescindibile.

Ecco alcuni esempi di soluzioni utili, semplici ed efficaci.

Treppiedi tradizionale

 

Treppiede tradizionaleMoltissimi sono i modelli, per tutti i gusti, e soprattutto per tutti i prezzi. Non tutti i treppiedi vanno bene per tutte le fotocamere, ad esempio un treppiedi leggero o economico non riuscirebbe a sostenere il peso di una reflex, magari con un teleobiettivo molto pesante, sarebbe alta la possibilità di avere un micromosso o addirittura il ribaltamento della macchina stessa, quindi sarebbe opportuno avere dei modelli più solidi e pesanti.. Al contrario per le compatte che hanno minori esigenze e che fanno della leggerezza e praticità il loro punto di forza avere uno stativo stabile, pesante e costoso  non avrebbe molto senso. Nella scelta, preferite i modelli che consentono di allargare molto le gambe e quindi poter posizionare la fotocamera in posizione molto bassa:se siete seduti per terra  oppure in un divano, è  sempre comunque preferibile fotografare alla vostra stessa altezza.Confronta qui i modelli

 

Le teste dei treppiedi; tipologie

Elemente molto importante dei treppiedi tradizionali professionali e' la cosiddetta "Testa" un elemento che nei treppiedi e quasu sempre venduta a parte e che in base all'uso, via esso video che fotografico presenta diffreneti caratteristiche. Esistono diverse tipologie di teste ma  la quasi totalità di esse ha un attacco “standard”, di solito 1/4 o, più raramente, 3/8 di pollice.In questo secondo caso, è possibile modificare l’inconsueto 3/8 di pollice in un 1/4 di pollice con il semplice uso di un adattatore apposito. Confronta qui i modelli
Le principali tipologie di teste sono:
  • a tre vie,
  • fluida,
  • joystick,
  • a cremagliera,
  • a bilanciere (o Gimbal),
  • panoramica.


Mini treppiede da tavolo

 

Mini treppiede da tavoloUtilissima variante del tradizionale treppiedi e il fratello piccolo da tavolo che puoi acquistare qui, ce ne sono moltissimi, sono comodi perché chiusi non occupano spazio e quindi possono essere portati sempre in borsa,per ogni evenienza, Meglio scegliere i modelli in metallo più stabili e con la testa con snodo a sfera perché più veloci per posizionare la fotocamera nella posizione corretta. Anche in questo caso come per i treppiedi normali i prezzi variano aseconda della qualità dei modelli




 

Gorillapod


GorillapodNon essendo sempre disponibile sempre un piano, tavolo, mensola, sedia  o qualsiasi altro posto dove posizionare il treppiede con la fotocamera, possiamo contare sul Gorillapod un utilissimo accessorio che, grazie alle sue "gambe" flessibili si può "abbracciare" al ramo di un albero, a un palo, ecc, in posizioni diverse inconsuete.Vedi qui i migliori modelli










 

Asta per autoritratti  e Treppiedi per cellulare


Asta per autoritrattiVolete fotografarvi,ma non avete un supporto o un treppiede sul quale fissare la fotocamera? Ecco una soluzione innovativa: un'asta telescopica che permette di fissare la fotocamera e di tenerla con la mano a distanza adeguata per lo scatto di un be primo piano. Questa soluzione prevede anche un piccolo specchio, sotto l'attacco della fotocamera, per potersi vedere...e sorridere al momento dello scatto!
Particolare,per chi ama fare autoritratti con il cellulare: un treppiede dotato di un morsetto che si può allargare per poter posizionare e bloccare ogni tipo di cellulare. Vedi qui alcuni modelli

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento